Addominoplastica maschile: non più un tabù
L’addominoplastica maschile è uno tra gli interventi di chirurgia plastica più richiesti dagli uomini. Se le donne combattono con la circonferenza di fianchi e cosce, gli uomini devono fare i conti con l’addome prominente alias la pancetta.
Perché il rilassamento addominale è più frequente negli uomini?
Solitamente in età adulta – verso i 30 anni, il genere maschile inizia a “fare i conti” con l’antiestetica pancetta. E a meno che non ci si attivi per bloccarne l’avanzata con l’esercizio fisico, con il passare dell’età negli uomini tende ad accumularsi adipe nella zona addominale, e nei casi in cui la pelle perde la propria elasticità (anche nei casi di dimagrimento) permane un antiestetico strato di pelle cadente a livello dell’addome.
Ci sono delle cause specifiche per questo:
- Gli ormoni. Il testosterone, infatti, stimola l’accumulo di adipe sull’addome. Al contrario, gli estrogeni (ormoni femminili) tendono ad accumulare grasso su fianchi e cosce.
- Il metabolismo. Quello maschile è generalmente più efficiente (anche in età matura) rispetto a quello delle donne. Tuttavia, la massa muscolare dell’uomo è il principale “brucia-calorie” del corpo. I maschi hanno muscoli più grossi e sviluppati in tutto il corpo, quindi non risentono particolarmente dell’accumulo su braccia, fianchi o gambe. Sull’addome – dove il muscolo è meno sviluppato e andrebbe allenato costantemente – sì e diventa più evidente l’accumulo adiposo.
- Lo stile di vita. Sedentarietà, un’alimentazione non sana, sovrappeso o obesità, fumo e alcool, carenza di sonno e stress promuovono la formazione di un addome prominente. E più queste “cattive” abitudini si protraggono nel tempo, più il metabolismo rallenta e la massa muscolare perde potenza e volume, rendendo sempre più difficile smaltire la cosiddetta “pancetta“.
È bene tenere presente che l’operazione di chirurgia addominale non è una scorciatoia, né la soluzione al sovrappeso o all’obesità. Prima di pensare alla chirurgia estetica è fondamentale iniziare a condurre una vita più attiva, a seguire una sana e corretta alimentazione e ad eliminare le abitudini malsane.
Quando è consigliabile intervenire con l’addominoplastica?
Se l’inestetismo addominale genera disagio e non permette di vivere serenamente e, soprattutto, se l’elasticitàdel tessuto risulta compromessa, la correzione di questo inestetismo non potrà più passare attraverso il naturale dimagrimento o la liposuzione.
Il rilassamento dei tessuti non regredisce naturalmente e di conseguenza diventa necessaria l’addominoplastica per ristabilire l’equilibrio tra volume e tessuto cutaneo.
Questo avviene, nella maggior parte dei casi, quando la zona addominale ha accumulato un’importante quantità di adipe stressando il tessuto addominale. L’addominoplastica uomo è finalizzata alla rimozione del tessuto cutaneo e adiposo in eccesso e al ripristino della parete muscolare addominale in maniera tale da modellare l’addome e renderlo piatto e tonico.
Dopo l’addominoplastica maschile non si otterrà un aspetto “artefatto”. L’obiettivo della Dottoressa Laura Cavarra, Chirurgo Plastico, che esegue interventi di addominoplastica a Catania, è sempre quello di ottenere un risultato naturale e migliorativo dell’equilibrio fisico e psicologico del paziente. Per maggiori informazioni, non esitare a contattarla e a prenotare un consulto!
Dottoressa Laura Cavarra, Chirurgo Plastico a Catania, Ragusa, Rosolini