La liposuzione non è una tecnica di dimagrimento
Liposuzione: un intervento di chirurgia plastica del corpo che ha come obiettivo quello di eliminare il grasso e le adiposità resistenti a diete e attività fisica. Un intervento che non si sostituisce ad un corretto stile di vita, ad un’alimentazione equilibrata e ad una sempre consigliata attività sportiva. La liposuzione non è quindi un intervento per perdere peso e neanche una tecnica di dimagrimento. La liposuzione ha l’obiettivo di rimodellare alcune zone del corpo liberandole dagli accumuli di grasso. Per queste ragioni è importantissimo prima di pensare ad un intervento di liposuzione, raggiungere un peso ed una forma fisica che è possibile mantenere nel tempo. Sottoporsi a diete drastiche prima di sottoporsi alla liposuzione non è positivo per il corpo e non è positivo per i risultati dell’intervento nei mesi. Questa particolare tecnica chirurgica è infatti consigliata soprattutto a chi ha un peso corporeo stabile, con adiposità localizzate o lieve sovrappeso. Con la liposuzione non si tratta l’obesità ma si rimodella il corpo dopo aver raggiunto in maniera stabile il proprio peso forma.
L’importanza dello sport come piacere
Per questo sia prima che dopo l’intervento è fondamentale seguire un piano alimentare sano ed equilibrato e stabilire i tempi e le modalità per l’attività fisica più adatta al proprio corpo e alle proprie attitudini. Mantenersi in forma a volte può sembrare faticoso, ma la cura per se stessi e per il proprio benessere deve rappresentare soprattutto un piacere. Scegliete uno sport che vi piace, sia esso all’aperto o in strutture specializzate e iniziate a vivere le ore dedicate all’attività fisica innanzitutto come un modo per stare bene con il corpo e con la mente.
Liposuzione: la dieta da seguire
Anche per quanto riguarda l’alimentazione ci sono delle indicazioni che è sempre bene seguire. Quando ci si sottopone ad intervento di liposuzione spesso (incoraggiati dal traguardo raggiunto) si è più invogliati a fare qualche rinuncia a tavola. Ma contrariamente a quanto si pensa, non bisogna esagerare neanche con le rinunce. Anche in questo caso l’equilibrio è la migliore risposta e la piacevolezza, la migliore cura. La liposuzione è un intervento chirurgico e come tale, dopo essersi sottoposti ad esso il corpo ha bisogno di recuperare. I tessuti della zona trattata hanno bisogno di rimarginarsi e le incisioni (se pur molto piccole) devono cicatrizzarsi. Per questo saltare i pasti o assumere comportamenti alimentari scorretti può influire negativamente sul recupero post operatorio. Una dieta ricca di proteine, fibre pesce, legumi, frutta, verdura e un corretto bilanciamento dei carboidrati è l’elemento fondamentale per un buon recupero e per mantenere ottimali i risultati dell’intervento nel lungo periodo. Fritture, dolci e cibo grasso vanno sempre limitati, e del tutto aboliti nelle fasi post operatorie. Ma ricordate che di tanto in tanto e in base ai consigli del vostro specialista, uno strappo alla regola ha i suoi vantaggi sull’umore.