Mastoplastica riduttiva per stare meglio: quali sono i vantaggi
All’interno della grande famiglia dei trattamenti chirurgici per il seno, il più conosciuto è la mastoplastica additiva. Oggi ho però deciso di parlare di mastoplastica riduttiva, un intervento molto richiesto dalle donne costrette a convivere con un seno eccessivamente grande.
La riduzione al seno permette di evitare problemi di postura e difficoltà di movimento.
Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi, i rischi e i costi della riduzione mammaria.
Indice
- Come avviene la mastoplastica riduttiva
- Quali sono i vantaggi della riduzione seno
- Rischi della mastoplastica
- I costi della mastoplastica riduttiva
Come avviene la mastoplastica riduttiva
L’intervento di mastoplastica riduttiva dura generalmente circa quattro ore e viene eseguito dopo essere stati sottoposti a anestesia generale.
Nello specifico, il chirurgo plastico incide il seno per asportare il grasso e ridurre la dimensione della ghiandola mammaria.
Essendo una operazione piuttosto invasiva, è necessario un giorno di ospedalizzazione e 3 settimane di riposo nella fase post-operatoria, così da permettere il completo recupero della paziente.
Dopo un mese dall’operazione è possibile praticare nuovamente sport e a svolgere tutte le normali attività quotidiane.
Quali sono i vantaggi della riduzione seno
Ridurre il volume del seno significa principalmente ridurne il peso, il che porta a diversi vantaggi per la salute e la vita di una donna.
Dal punto di vista del benessere fisico, è possibile evitare dolori alla schiena, soprattutto nella zona lombare, irritazioni ed eccessiva sudorazione sotto il seno in estate e ridurre difficoltà di movimento.
Nella vita di tutti i giorni, inoltre, la mastoplastica può aiutare a sentirsi bene nel proprio corpo, evitando possibili disagi nel fare jogging, nel piegarsi in avanti o nel trovare la giusta taglia di reggiseno per seni voluminosi.
Rischi della mastoplastica
Non voglio parlare di veri e propri rischi, ma di avvertenze comuni a qualsiasi intervento di chirurgia plastica.
Dopo un’operazione, infatti, bisogna fare i conti con il dolore iniziale alla zona mammaria e al fastidio della cicatrice.
Il tutto passa nel giro di 3 settimane.
Per ridurre il rischio di possibili infezioni o cattiva cicatrizzazione è fondamentale seguire attentamente i consigli e le istruzioni del chirurgo da prendere in considerazione prima e dopo l’intervento.
ATTENZIONE ALLE SIGARETTE! Le fumatrici dovrebbero diminuirne l’uso perché il fumo può aumentare il rischio di complicazioni e causare ritardi di guarigione.
I costi della mastoplastica riduttiva
Molte donne mi chiedono subito quanto costa l’intervento di mastoplastica riduttiva.
Prima di fornire informazioni di tale interesse, è necessario effettuare una visita per comprendere le modalità di operazione e l’obiettivo da raggiungere.
Per ricevere maggiori informazioni, è possibile contattarmi privatamente.
Sono un Chirurgo Plastico a Catania e amo prendermi cura delle donne con l’obiettivo di migliorare la loro vita.
Dottoressa Laura Cavarra, Chirurgo Plastico a Catania, Ragusa, Rosolini